Mal dell’Esca della vite : come combattere la malattia
Concimazione agrumi : quando concimare
Come combattere la cicalina delle Drupacee
Come prevenire e curare le carenze nutrizionali delle piante
Consigli per il tuo Orto Biologico domestico
Come combattere le virosi degli ortaggi
Come igienizzare e sanificare gli ambienti di lavoro
Trattamenti ciliegio calendario - programma completo
Trattamento dopo la raccolta delle olive
CARBON FOOTPRINT: le nostre azioni per mitigare le emissioni di CO2
Come combattere la malattia dell'esca Il mal dell'esca è una malattia complessa causata da numerosi funghi patogeni che si esprime con sintomi fogliari fino alla morte della pianta [...]
******* Foglie accartocciate, ingiallite e disseccate? Attenzione alla cicalina delle drupacee. Luglio - Agosto ******* Foglie di pesco, susino ed albicocco [...]
In un orto domestico tutti vorrebbero un un prodotto a residuo zero. Esistono, però, diverse insidie per il nostro raccolto che vanno scongiurate e quindi conosciute. In caso di abbondanti [...]
In gergo le chiamiamo "vermi" ma non sono altro che lepidotteri allo stato larvale che infestano i frutti delle nostre drupacee. Vediamo come riconoscerli e come difenderci.
Prevenire le virosi nell'orto La coltivazione del pomodoro é un'attività d'impresa di notevole importanza economica che ha purtroppo subito una flessione, in particolare relativamente al p [...]
Picco influenzale del Coronavirus in arrivo? Ci siamo chiesti come igienizzare e sanificare gli ambienti di lavoro e non solo dal Covid-19.
Come coltivare il mandorlo Negli ultimi periodi sentiamo parlare del mandorlo sempre più spesso. E' una coltura che pian piano si sta facendo strada nel mondo dell'agricoltura professionale e [...]
La concimazione del ciliegio programma completo per cerasicoltore Il tuo ceraseto (terreno coltivato a ciliegi) non produce bene? Hai effettuato una concimazione al ciliegio ma non sei rimasto [...]
La Concimazione dopo la raccolta delle olive Ci troviamo in un campo di Ulivi, dove da pochi giorni è stata effettuata la raccolta delle nostre olive. E' opportuno effettuare un trattamento [...]
Avete mai sentito parlare della Carbon Footprint? L'uomo nel suo vivere sulla Terra non lascia indifferente la Natura, ne lascia un'impronta.
Quanto sarebbe bello in estate col caldo terribile avere un pò di ombra sotto un albero con una chioma molto folta, che non perda foglie in autunno sporcando tutto e che mi ripari dal vento in i [...]
Le Tue piante hanno le foglie accartocciate verso il basso? Risultano giallastre invece di avere un colorito di un verde acceso come dovrebbe essere?
Nell'intento di migliorare la resa in olio abbiamo effettuato interventi con potassio per via fogliare….
La prevenzione e la lotta alla Lebbra dell’olivo, o Antracnosi devono essere attuate con prodotti a base di rame…...
Come eliminare la mosca dell'ulivo Bactrocera oleae I danni provocati da questo insetto sono quantitativi, per il fatto che porta alla diminuzione della polpa e alla cascola delle drupe, e [...]
Negli ultimi mesi il clima non è stato dei più favorevoli per le nostre colture che, ovviamente, ne hanno risentito. Tra i vari problemi il più grande è stato la grandine che ha creato non pochi ….
La tua pianta è affetta da batteriosi, ruggine o corineo? In questo articolo spiegheremo come riconoscere una pianta affetta da queste malattie.
La cocciniglia bianca dell'Actinidia Pseudaulacapsis pentagona. In questo articolo: cura, rimedi, e strategie di difesa….
Combattere l'oziorrinco con le trappole, gli insetticidi e i nematodi. Tutti i rimedi biologici e non, per combattere questo fitofago
In questo articolo troverete utili consigli su come concimare i pomodori, con trattamenti dedicati ad ogni fase
Perché bisogna arieggiare il prato ? Innanzi tutto vediamo cos'è il feltro sul prato. Il feltro è un accumulo di frammenti vegetali di graduale decomposizione che si espande, a contatto con il suolo..
Come utilizzare il Silicato di Potassio in Agricoltura Biologica. Pasta per tronchi per combattere funghi, batteri e anche insetti
Zeolite micronizzata polvere di roccia dalle molteplici proprietà, benefici chiave dell'utilizzo della zeolite micronizzata in agricoltura. Clicca e scopri...
Questa mini guida ha lo scopo di consigliare alcuni trucchetti ed accorgimenti che ci permetteranno di avere piante di limoni ben acclimatate e radicate dopo pochi mesi.
In questo articolo proporremo come combattere in agricoltura biologica ed integrata il Moscerino della frutta Drosophila suzukii con le trappole DROSOSAN
In questo articolo troverai una guida su come eliminare in modo efficalce la fumaggine degli agrumi e su come intervenire sulla fumaggine ostinata
In questa guida troverai dei consigli utili per la tua sicurezza, sull'impiego dei prodotti fitosanitari. Dispositivi di Protezione Individuale di Sicurezza DPI
Dalla nostra esperienza e dalla passione che mettiamo in tutto quello che facciamo abbiamo deciso di mettere a disposizione un Calendario completo per la nutrizione del Kaki (diospiro, loto [...]
Bruco Defogliatore del bosso : cura e rimedi Di origine asiatica introdotto accidentalmente in Italia, sta diventando in poco tempo, un vero problema per il bosso minacciando le piante dei [...]
Sapere come concimare correttamente gli agrumi in vaso è fondamentale per avere agrumi sani, belli e pieni di frutti. Tutte le piante in vaso necessitano di una particolare attenzione nelle [...]
Interventi da effettuare su pesco, ciliegio, Albicocco, susino, ecc.. In questo articolo proponiamo un calendario degli interventi da effettuare su Drupacee nelle varie fasi fenologiche che si [...]
Lotta alle Larve di Maggiolino e adulti - Melolontha melolontha Un grande nemico dei tappeti erbosi, in particolare nelle aree settentrionali, sono le voraci larve di maggiolino,Melolontha [...]
Come difendere il tuo Aranceto dalla Mosca della frutta Campo di Arance – 11 ottobre 2018 Abbiamo installato le trappole cromotropiche gialle il 04 ottobre, per effettuare il monitoraggio de [...]
Buongiorno,l'abbassamento delle temperature ci permette di rifornire di azoto e microelementi le nostre drupacee, senza il rischio di rimettere in vegetazione le piante.Questo intervento ci [...]
La presenza della cocciniglia cotonosa degli agrumi Planococcus Citri (dalla lunghezza di circa 5 millimetri) si nota quando le piante presentano tante macchioline simili al cotone. Il parassita [...]
Come combattere la cocciniglia rossa forte degli Agrumi o rossa di California Aonidiella aurantii Data : 07 07 2018 Le trappole di monitoraggio per la cocciniglia rossa forte stanno [...]
La concimazione del tappeto erboso è una pratica importantissima se si vuole avere sempre un prato dal colore vivace, rigoglioso e soprattutto che resista alle avversità.
La Moniliosi è una malattia causata dai miceti (funghi) che in presenza di favorevoli condizioni può causare ingenti danni alle coltivazioni interessate.
Micorrize vuol dire fungo Radicale, è un fungo benefico che si aggancia alle radici ed è naturalmente presente nel terreno.