Mal dell’Esca della vite : come combattere la malattia
Concimazione agrumi : quando concimare
Come combattere la cicalina delle Drupacee
Come prevenire e curare le carenze nutrizionali delle piante
Consigli per il tuo Orto Biologico domestico
Come combattere le virosi degli ortaggi
Come igienizzare e sanificare gli ambienti di lavoro
Trattamenti ciliegio calendario - programma completo
Trattamento dopo la raccolta delle olive
CARBON FOOTPRINT: le nostre azioni per mitigare le emissioni di CO2
La Paysandisia archon è un lepidottero appartenente alla famiglia delle Castniidae di origine prevalentemente sudamericana.
La sua diffusione è avvenuta con molta probabilità tramite l’importazione di Palme Trithrinax a partire dagli anni 80. Le prime segnalazioni in Europa sono state effettuate all’inizio degli anni 2000 e in Italia ci sono state diverse segnalazioni in diverse regioni.
Solitamente questo insetto compie una generazione all’anno, ma è possibile che alcuni individui possano completarlo in due anni.
Le uova hanno una forma fusiforme con una lunghezza di circa 5 mm e di colore che varia dal bianco-grigiastro a crema. La loro deposizione avviene alla base del gambo fogliare e sul germoglio apicale.
La larva appena uscita si presenta con colore arancio-rosastro e con una lunghezza di pochi millimetri. Essa si sviluppa per circa 11 mesi nel tronco ed effettua danni che portano alla morte della pianta. Crescendo scava gallerie nel rachide e nel fusto.
-La pupa ha un colore marrone-giallastro e una lunghezza di circa 5 cm,ricco di piccole spine sul segmento addominale. Per facilitare lo sfarfallamento esso si posiziona vicino al rachide fogliare e si protegge con un bozzolo composto da escrementi,seta e fibre vegetali.
-Successivamente alla fase pupale gli insetti sfarfallano e diventano farfalle di grosse dimensioni. Le ali posteriori sono rosse con macchie bianche e nere a differenza delle ali anteriori che sono di colore olivastro.
Per una buona strategia di controllo, dopo aver individuato la presenza del parassita, è consigliabile iniziare subito a trattare con la seguente strategia BIOLOGICA:
BLACK JACK 25 ml / 10 lt
COSTAR WG 25 gr / 10 lt (PATENTINO)
Se non hai il patentino puoi acquistare XENTARI WG (LIBERA VENDITA)
Guarda anche l'articolo Punteruolo rosso delle palme rimedi e prevenzione
Foto per gentile concessione di Rachid H
Non richiede registrazione
Usa il modulo sottostante per chiedere qualcosa su questo prodotto (Attenzione: consultare sempre l'etichetta aggiornata dei prodotti).