Come eliminare le formiche nell'orto
Fastidiose e dannose le formiche, sembra che aumentino sempre di più nei nostri campi e nelle nostre case. Sono capaci di far sparire in poche ore tutti i semi appena seminati del nostro nuovo prato, o altri semi, divorano le piantine appena nate, rosicchiano foglie (formica argentina) e anche i frutti prossimi alla maturazione.

Rimedi contro le formiche
La lavorazione profonda del terreno certamente ne limita la proliferazione, ma non è la soluzione, anche piantare arbusti e piante aromatiche, lavanda, maggiorana, tanaceto, lungo i bordi del nostro orto disturberà il transito di questo insetto.
Qualora questi rimedi naturali contro le formiche non siano sufficienti a eliminare i danni, si dovrà ricorrere a mezzi chimici.
Disinfestazione formiche
Suggeriamo un metodo su come debellare le formiche senza toccare e inquinare la vegetazione o i frutti:
Si diluiscono 30/40 cc di NU-BAIT esca insetticida a base di proteine animali
e 30/40 cc di DURSBAN insetticida larvicida organofosforico
in 10 litri di acqua (oppure RELDAN insetticida acaricida fosforganico a base di clorpirifos-metile
per chi è sprovvisto di patentino).
Con la soluzione cosi ottenuta si bagneranno piccole zone rettangolari di 100 o 200 cmq sotto la chioma della pianta da difendere o con una striscia lungo i filari degli ortaggi da difendere, tenendo una distanza di sicurezza di almeno 50 cm, per evitare effetti della deriva.
Si tenga presente, per avere un'idea della dose, che con 10 litri di soluzione, si potranno difendere fino a 100 piante.
Una buona tecnica e di fare una striscia continua tutt'intorno al nostro orto o frutteto.
I risultati saranno ottimi e assicurati.
Più sbrigativo, e in caso di lieve attacco, si potrà usare BAYTHION FORMICHE
un'esca che attrae le formiche le quali se ne cibano, avvelenandosi.
i risultati sono buoni, bisogna individuare la giusta dose.
Disponibile anche il nuovissimo NEXA FORMICHE
Fai una domanda
Non richiede registrazione
5 Domande con risposta
Usa il modulo sottostante per chiedere qualcosa su questo prodotto.
- Chiesta da un ospite
il 01/08/2018 spett.le team di Sherena Ho acquistato da Voi il NuBait, descrivete l'utilizzo anti formiche assieme al Dursban o Reldan. Cortesemente volevo sapere se potevo usare un TETRAmetrina oppure Cipermetrina in quanto non voglio assolutamente utilizzare il Clorpirifos. Vi chiedo cortesemente se questo trattamento ( Nu-Bait+ins) abbia efficacia anche su muretti e piastrelle. cordiali saluti Risposta:
sono entrambi buoni per le formiche, un po meno di clorpirifos, ma buoni e più costosi - Chiesta da un ospite
il 01/08/2018 Si spruzza sul terreno non sulle piante...??? ...bisogna stare attenti a non toccare le piante con la soluzione...??? Risposta:
al piede, Nubait è attrattiva per le formiche, non c'è bisogno di avvininarsi troppo alla pianta per evitare derive che possono sporcare e inquinare i frutti - Chiesta da un ospite
il 18/08/2018 se l insetticida in polvere e stato dato subito dopo la semina sul terreno in questione, ilprodotto sara' nocivo per la salute? Grazie . ( si tratta del prodotta della Bayer) Risposta:
si deve tenere conto della carenza riportata sulla confezione dell'insetticida, in quel lasso di tempo è bene usare tutte le precauzioni del caso. - Chiesta da un ospite
il 22/06/2019 come evitare che le formiche rubino i semi Risposta:
Disponibili Nexa Formiche, Blattoxur, oppure Dursban+Nu Bait - Chiesta da un ospite
il 01/10/2019 Il mio orto è le mie piante da frutta sono invase dalle formiche come posso eliminarle visto che la cipemetrina non ha funzonato. Quale principio attivo mi consigliate per risolvere il problema ? Grazie Risposta:
preparare una miscela di MU-BAIT a 30-40 cc in 10 litri di acqua + 10 cc di Decis evo(oppure 30 cc DURSBAN) e spruzzarlo senza nebulizzare sul terreno, una striscia larga 10- 20 cm ogni due o tre metri. Nu-Bait attrae le formiche ce se ne nutrono e si avvelenano per la presenza di insetticida